Tassa sui servizi indivisibili
Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2020, 12:03
Il presupposto dell'imposta è il possesso o la detenzione di fabbricati, di aree fabbricabili siti nel territorio dello Stato, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali L'imposta è dovuta per anni solari proporzionalmente alla quota ed ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso; a tal fine, il mese durante il quale il possesso si è protratto per almeno quindici giorni è computato per intero. A ciascuno degli anni solari corrisponde un'autonoma obbligazione tributaria. Nel caso di immobile detenuto da soggetto che non ne ha il possesso, la TASI relativa all’immobile è dovuta dal detentore nella misura del 30% e per la parte restante dal possessore, senza vincolo di solidarietà tra di loro. I codici tributo da utilizzare sono i seguenti:
Descrizione | Codice tributo TASI-Comune |
Altri fabbricati | 3961 |
Aree fabbricabili | 3960 |
Fabbricati rurali ad uso strumentale | 3959 |